Un’analisi del libro di Diego Fusaro “Pensare Altrimenti”
La penultima opera di Fusaro – mentre state leggendo queste righe è appena uscita nelle librerie l’ultima fatica del giovane filoso torinese – è un pamphlet incentrato sull’idea di dissenso.
Il tema è particolarmente attuale perché per la prima volta nella storia – quantomeno in quella moderna – non ci troviamo di fronte a un sistema che pretende di essere il migliore, quanto afferma e si basa sull’idea che sia l’unico possibile. Una “auto-avveramento” della profezia sulla “fine della storia” di Fukuyama. Come dice Fusaro “l’ordine dominante non reprime oggi il dissenso”, ma opera affinché non ne sia possibile la formazione tramite “il pluralismo del villaggio globale che si risolva in un monologo di massa”.
Quali sono gli strumenti utilizzati affinché non si crei il dissenso? In primis, i mass-media che consentono l’“uniformazione globalizzata delle coscienze” in modo che “tutti pensano e sentano il medesimo”, la “sincronizzazione di massa delle coscienze”. Tale sistema ha creato il “conformismo di massa” – la sommatoria dell’unidimensionalità descritta da Marcuse e l’uniformazione prevista da Heidegger – o per dirla con De Benoist “l’ideologia del medesimo”: l’umanità diventa un insieme di atomi seriali senza identità, tradizioni, legami comunitari, sesso, ecc. Un insieme di monadi per dirla con Leibniz che si differenziano unicamente in base al denaro che possiedono, dalla capacità di consumare: puoi fare ciò che vuoi, purché tu abbia i soldi per potertelo permettere!
Questa “uguaglianza dell’irrilevante”, come la definisce Hegel, è garantita da tre entità: il ceto intellettuale, che utilizzando il politicamente corretto inganna i dominati squalificando tutto ciò che è contrario al potere dominante (si veda ad esempio come tutto ciò che si ribella al potere diventi immediatamente e automaticamente “nazifascista” o “populista”); il clero giornalistico, che costantemente e incessantemente glorifica il monoteismo dei mercati, l’unica religione ammessa dal potere (siamo al centro non di guerra di religioni ma di una guerra alle religioni); il circo mediatico che offre sempre una realtà mediatizzata in modo che garantisca un’accettazione acritica del sistema (si potrebbe parafrase il primo Comandamento così: “Non avrai altra società al di fuori di questa”, che obbliga a vivere in un eterno presente). Lo strumento utilizzato per delegittimare ogni forma di possibile dissenso è la orwelliana neolingua, che definisce immediatamente fascista, omofobo, populista, razzista, ecc. ogni movimento che provi a mettere in discussione l’ordine simbolico che garantisce che i reali rapporti di forza vengano visti come inevitabili e non-modificabili. Quali sono i puntelli di questa visione del mondo? Fusaro li elenca in modo puntiglioso: il totalismo della storia; l’utilizzo costante dell’inglese dei mercati finanziari; il disincanto che cancella l’utopia di un mondo migliore; la delegittimazione degli Stati nazionali; l’odio verso il confronto dialettico; la continua rappresentazione dell’ineluttabilità della realtà esistente; l’apologia del nichilismo e del compulsivismo relativista; l’imperialismo atlantista; l’olocausto come giustificazione di ogni azione Israeliana; lo svuotamento della sovranità popolare a favore dei mercati e dei tecnici; ecc. Come già previsto da Gramsci, è fondamentale per il sistema “creare egemonia”, formando un’opinione pubblica ammansita e pronta a vivere come auspicabili ogni imposizione dall’altro prima ancora che questa avvenga (si veda la propaganda con cui vengono preparate le cosiddette “guerre umanitarie” contro qualunque popolo osi resistere ed opporsi al capitalismo imperialista), ottenendo uno schiavo che ama solo le sue catene. Come diceva Goethe il miglior schiavo è colui che non sa di esserlo. Abolendo il confronto dialettico, prevalgono l’adesione alle mode e il godimento acefalo e disinibito di beni di consumo (si pensi alle file infinite per acquistare il nuovo modello di telefonino).
Questa in cui viviamo si può definire come l’età del capitalismo assoluto, in cui prevale sempre e ovunque la forma-merce, con un capitalismo “onni-avvolgente”, che ha penetrato ogni aspetto della vita e che oggi rappresenta l’unica religione a cui le masse devono votarsi. E’ talmente una religione che ha anche la sua Santa Trinità: crescita infinita fine a sé stessa; nichilismo classista del profitto; mercificazione integrale dell’uomo e della Natura (come aveva genialmente intuito Heidegger, la tecnica ha trasformato tanto gli esseri umani quanto la Natura in nient’altro che risorse di materie prime da sfruttare). Per realizzare questo dominio è stato necessario creare il homo migrans, un individuo senza tradizioni e radici che venga spostato da un lato all’altro del pianeta, dove la produzione ha bisogno di “risorse umane” da sfruttare, e quindi completamente precarizzato. Tutto questo è stato possibile grazie all’azione combinata della destra del denaro, che ha necessità di atomi privi di passione e che quindi ha promosso il nichilismo e il disincanta mento, e della sinistra dei costumi, che ne completa l’opera con l’elogio della vita precaria e la visione della libertà come affare esclusivamente personale (basti pensare alle battaglie per i matrimoni omosessuali che hanno sostituito le battaglie sociali: “non avete più l’Articolo 18, ma potrete sposare Marchionne”).
Per combattere questo scenario apocalittico, Fusaro ritiene sia necessaria un nuovo Weltdualism (da opporre alla heideggeriana Weltnacht che è caratteristica di questo “tramonto dell’Occidente”), una radicale messa in discussione dell’apparato del pensiero unico che ci spinge a desiderare solo ciò che abbiamo. E’ necessario un orizzonte più ampio, che porti la disobbedienza del singolo, il “dire-di-no” solitario che spesso si manifesta solamente nei social network o in quella che viene definita la “frammentazione dispersiva dell’ira”, a diventare ribellione e a portare un domani alla rivoluzione. Per cominciare è importante porre fine a quelle che il filosofo definisce le “dicotomie sterili”: destra-sinistra, o se si preferisce fascisti-antifascisti in palese assenza di fascismo; atei-credenti, quando si è al centro di una guerra alla trascendenza a favore della forma liquida del capitalismo finanziario; omo-eterosessuali, quando si vuole solo unicamente distruggere la famiglia come prima cellula della società come diceva Hegel; autoctoni-stranieri, quando il capitale chiede solo un’umanità di continui migranti; ecc. Tutti questi “piccoli conflitti” impediscono che si manifesti l’unico vero conflitto: alto-basso, uno scontro verticale tra una ristrettissima elite di privilegiati miliardari e la massa precarizzata e globalizzata formata da tutto il resto dell’umanità, che sono gli “sconfitti della globalizzazione”. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza, dare vita a quello che Fusaro chiama il partito del dissenso che abbia come scopi la “defatalizzazione dell’imagine del Mondo”, creando nuove mappe concettuali con una nuova filosofia della praxis, e l’emergere del “moderno principe” che possa coordinare i mille rivoli delle opposizioni secondarie che abbiamo appena visto. Il filosofo delinea anche chiaramente i nemici: la società di mercato in economia; il neoliberismo in politica; l’individualismo nichilista e relativista in filosofia; e la monarchia del dollaro in geopolitica (mai così importante come l’attuale crisi siriana sta dimostrando). Da opporre a questi nemici vi è da partire dall’ Interesse Nazionale per creare una rete di comunità libere e solidali tra loro e un comunitarismo cosmpolitico che generi l’ universalismo delle differenze che spazzi via l’uniformità di un globalismo del medesimo.
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti
Manuel Zanarini
Rhett Nassar
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza.
I know this if off topic but I’m looking into starting my own weblog and was curious what all is needed to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100 positive. Any suggestions or advice would be greatly appreciated. Many thanks
I simply want to mention I’m new to weblog and honestly savored your web blog. More than likely I’m likely to bookmark your blog . You surely have beneficial articles and reviews. Thanks for sharing with us your blog site.
No Prep Store
Street Outlaws No Prep Kings
Official No Prep Racing
Good write-up, I¡¦m normal visitor of one¡¦s website, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a lengthy time.
I simply could not leave your site prior to suggesting that I extremely enjoyed the usual info an individual provide in your visitors? Is going to be again steadily in order to check up on new posts
I appreciate, cause I discovered just what I was taking a look for. You have ended my 4 day lengthy hunt! God Bless you man. Have a nice day. Bye
My brother recommended I might like this website. He was entirely right. This post actually made my day. You cann’t imagine just how much time I had spent for this information! Thanks!
fantastic put up, very informative. I wonder why the opposite specialists of this sector do not notice this. You should proceed your writing. I am confident, you have a great readers’ base already!
I simply wished to appreciate you once more. I do not know what I would have taken care of without those creative ideas documented by you relating to my industry. It became an absolute depressing concern in my opinion, but witnessing a new skilled fashion you managed it took me to weep with fulfillment. I’m just happy for the help as well as pray you really know what an amazing job you have been putting in instructing many others using your blog post. Most likely you’ve never met any of us.
I am continually browsing online for articles that can facilitate me. Thank you!
I just wanted to develop a simple word so as to appreciate you for the wonderful ideas you are sharing at this website. My time-consuming internet investigation has finally been honored with reputable information to write about with my visitors. I would declare that most of us site visitors are unquestionably lucky to dwell in a fine website with so many brilliant people with helpful strategies. I feel very much privileged to have come across the web site and look forward to really more fabulous minutes reading here. Thanks once again for a lot of things.
I’m really impressed with your writing skills as well as with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the excellent quality writing, it’s rare to see a great blog like this one these days..
Whats Happening i’m new to this, I stumbled upon this I have discovered It absolutely helpful and it has helped me out loads. I hope to give a contribution & assist different users like its helped me. Great job.
It is in point of fact a great and helpful piece of info. I am happy that you simply shared this useful information with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
I and my guys happened to be checking the great advice from the blog then before long I got a terrible suspicion I never thanked the web site owner for them. All the young men came as a result very interested to study all of them and already have absolutely been loving these things. Appreciate your getting simply helpful and then for pick out such remarkable subject areas most people are really wanting to learn about. My personal honest apologies for not expressing appreciation to you sooner.
As I site possessor I believe the content material here is rattling wonderful , appreciate it for your hard work. You should keep it up forever! Best of luck.
Larry Lossius
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza.
Asa Beaucage
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza.
Harold Hoschek
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza.
buy fast proxies
Insomma, oggi come non mai è necessario Pensare Altrimenti. Per fare ciò è necessario riscoprire la dimensione politica e comunitaria dell’esistenza.